- Chi siamo #drawMenuLevel($KoineoWidgetData.data $minLevel)
- Servizi
- Convenzioni
- Essere socio
- Eventi
- Contatti
- Login
- |
Aprile 16, 2025
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto Interministeriale, con i criteri e le modalità attuative dell’esonero introdotte dell’art. 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Bonus giovani Under 35).
Ai datori di lavoro privati che assumono giovani fino a 34 e 364 giorni che non sono stati mai occupati a tempo indeterminato, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o effettuano la trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato, è riconosciuto, per un periodo massimo di 24 mesi, un esonero contributivo.
L’esonero spetta anche nei casi di precedente assunzione con contratto di lavoro di apprendistato non proseguito come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
La data di decorrenza delle assunzioni agevolate è differenziata a seconda della zona in cui vengono assunti i giovani:
il Decreto Interministeriale Under 35
PER INFORMAZIONI:
Parlamento: convertito in legge il cd. Decreto bollette
Maggio 2, 2025
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025